Gamma prodotti PICnet per soluzioni wireless dedicate a interventi di monitoraggio ed efficientamento energetico su immobili esistenti, senza la necessità di interventi costosi o invasivi.
Le nuove serie PICnet ZIGbee e LoRa si integra nativamente con tutta la gamma prodotti PICnet.
Sinthesi, da sempre impegnata nel monitoraggio e gestione dell'energia, ha sviluppato una serie di prodotti e soluzioni wireless specifiche per migliorare l’efficienza energetica degli impianti con una drastica riduzione dei costi totali di installazione e dei tempi di messa in servizio.
Questa serie di prodotti wireless si integra perfettamente con la gamma dei prodotti PICnet di cui eredita la potenza e la modularità e risponde pienamente a tutte le esigenze di un mercato in rapida evoluzione.
Soddisfa i requisiti specifici di qualunque tipo di edificio.
Facilità di installazione che non richiede nuovi cablaggi.
Standard aperti per proteggere gli investimenti anche nel futuro.
La tecnologia PICnet offre la soluzione sia per progetti di retrofit che per nuove costruzioni.
Costi di installazione contenuti e rapido ritorno dell'investimento effettuato.
La tecnologia wireless garantisce il minimo disservizio e una rapida installazione.
Il controllo della termoregolazione garantisce enormi risparmi energetici ed un rapido ritorno dell'investimento. La gamma prodotti PICnet ZIGbee comprende dispositivi per il monitoraggio delle temperature e il controllo centralizzato di valvole o fan-coil ad una o tre velocità.
Utilizzando la gamma di prodotti wireless dedicata, è possibile controllare singoli corpi illuminanti o interi gruppi di accensione. Il tipo di controllo, on/off o dimmer, dipende dalla tipologia di apparecchi utilizzati, ma in entrambi i casi nella gamma ZIGBnet è possibile trovare il prodotto adeguato.
La rete di dispositivi wireless si integra perfettamente, ampliandolo, ad un sistema di building automation cablato e questo consente di realizzare logiche di gestione dell'edificio sofisticate per un ulteriore risparmio energetico ottenendo la classificazione A della Norma Uni EN15232.